Una società per il territorio

La Macchia faggeta è una Società autonoma, avente per oggetto il godimento e lo sfruttamento del tenimento boschivo di proprietà sociale denominato "Macchia Faggeta" nonché il compimento di attività connesse alla valorizzazione del patrimonio sociale nell'interesse dei Soci. Fu costituita con pubblico strumento notarile 28 Febbraio 1800 con le statuzioni di cui alla sentenza del Tribunale di Montepulciano del 19.02.1944, é una Società particolare, Faggio Monte Amiata autonoma, avente per oggetto il godimento e lo sfruttamento del tenimento boschivo di proprietà sociale denominato "Macchia Faggeta" nonché il compimento di attività connesse alla valorizzazione del patrimonio sociale nell'interesse dei Soci.

La magia del bosco

Il Sentiero di Rigale, in loc. Pizzicatopi /La Vecchiarella  si impreziosisce di una nuova scultura: "La Magia del Bosco", del versatile artista Giancarlo Baiocchi  che ringraziamo sentitamente per la sensibilità e l'attenzione dedicata alla nostra Società. 

 

 

Lungo il sentiero si possono ammirare altre due importanti opere dell'artista. La prima realizzata all'inizio del Sentiero nel 2018 rappresenta lo stemma della nostra Società. La seconda in prossimità del Sasso della Culla del 2019, raffigura il lavoro di smacchio con i muli.