Una società per il territorio

La Macchia faggeta è una Società autonoma, avente per oggetto il godimento e lo sfruttamento del tenimento boschivo di proprietà sociale denominato "Macchia Faggeta" nonché il compimento di attività connesse alla valorizzazione del patrimonio sociale nell'interesse dei Soci. Fu costituita con pubblico strumento notarile 28 Febbraio 1800 con le statuzioni di cui alla sentenza del Tribunale di Montepulciano del 19.02.1944, é una Società particolare, Faggio Monte Amiata autonoma, avente per oggetto il godimento e lo sfruttamento del tenimento boschivo di proprietà sociale denominato "Macchia Faggeta" nonché il compimento di attività connesse alla valorizzazione del patrimonio sociale nell'interesse dei Soci.

ASSEGNAZIONE CATASTA 2023

 

Assegnazione “Catasta” 

Bando n.5 del 09.06.2023

Tutti i SOCI CAPOSTIPITI iscritti negli elenchi della Società, che fossero interessati, sono invitati ad inoltrare domanda per ottenere l’assegnazione della “Catasta” per l’anno 2023.               A tal fine fa fede l’elenco dei Soci ad oggi 09.06.2023.

Le domande, da inoltrare alla Società Macchia Faggeta in forma diretta o con lettera raccomandata, dovranno contenere:

nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo completo, indirizzo di posta elettronica (facoltativo), numero telefonico del richiedente e la firma del socio capostipite.                                                                                                                                            (il modulo predisposto per la domanda è disponibile presso la segreteria della società.)

La presentazione della domanda dovrà essere effettuata entro e non oltre il giorno 01.08.2023.

La “Catasta”, costituita complessivamente da 10 quintali di legna di faggio, certificato PEFC, sarà consegnata al domicilio che risulta sul registro della Società, entro il 10.11.2023. 

La data esatta della consegna sarà comunicata al socio capostipite, qualche giorno prima, dalla stessa Ditta incaricata del lavoro.

Solo e soltanto i Soci Capostipiti non residenti, possono indicare nella domanda un domicilio diverso da quello di residenza, sempre nel Comune di Abbadia S.S., dove consegnare la “Catasta”.

Il prezzo della “Catasta”, come da articolo 17 dello Statuto, è fissato in €.57,00.-  (cinquantasette) inclusa IVA di legge.

 Il pagamento, pena l’esclusione dal diritto, dovrà essere effettuato alla riconsegna del modulo direttamente presso l’ufficio della Società Macchia Faggeta o con bonifico bancario. (MPS IBAN:  IT 78 U 01030 71750 000000 449666)

 Per il Consiglio di Amministrazione                                                                                                      Il Presidente

Sergio Nottolini