Una società per il territorio

La Macchia faggeta è una Società autonoma, avente per oggetto il godimento e lo sfruttamento del tenimento boschivo di proprietà sociale denominato "Macchia Faggeta" nonché il compimento di attività connesse alla valorizzazione del patrimonio sociale nell'interesse dei Soci. Fu costituita con pubblico strumento notarile 28 Febbraio 1800 con le statuzioni di cui alla sentenza del Tribunale di Montepulciano del 19.02.1944, é una Società particolare, Faggio Monte Amiata autonoma, avente per oggetto il godimento e lo sfruttamento del tenimento boschivo di proprietà sociale denominato "Macchia Faggeta" nonché il compimento di attività connesse alla valorizzazione del patrimonio sociale nell'interesse dei Soci.

SENTIERO CAI 650.

SI INFORMA CHE IN LOC. SECONDO RIFUGIO AMIATINO E’ INIZIATO IL TAGLIO BOSCHIVO DELLA FAGGETA SU DUE PARTICELLE FORESTALI DI NOSTRA PROPRIETA’.

 PERTANTO IL TRATTO DEL SENTIERO CAI N.650: RIFUGIO CANTORE/CRINO DEI PIZZICATOPI  E’ ATTUALMENTE  INTERDETTO AL PASSAGGIO.

In blu il sentiero interessato dal cantiere.

In verde il percorso alternativo.