AGRESTO - UN CONDIMENTO RITROVATO

La Società Macchia Faggeta presenta un libro di argomento culinario a cura di Giancarlo Scalabrelli e Aurelio Visconti. L’argomento centrale è l’agresto un condimento ormai quasi sconosciuto, ma che nel corso del tempo ha affrontato evoluzioni mantenendo però sempre la stessa origine. Il libro affronta varie tematiche riguardanti questo alimento a partire dalla sua storia fino ad arrivare all’agresto nei giorni presenti. 

La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

ABBADIA SAN SALVATORE E LA SUA BANDA MUSICALE

La Società Macchia Faggeta presenta un libro di Lauro Romani nel quale viene presentata la banda musicale di Abbadia: la Filarmonica Puccini che, per oltre 170 anni, ha accompagnato la vita della comunità. L’autore ricostruisce la storia della banda grazie alla raccolta di documenti ritrovati nell’archivio storico del paese e testimonianze orali. Allegato al libro è disponibile un CD con musiche di Verdi e Berlioz eseguite dalla Filarmonica. 

La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

 

TRA L'ORO BIANCO E L'ARGENTO VIVO - LE RISORSE NATURALI DEL MONTE AMIATA E IL LORO IMPIEGO

La Società Macchia Faggeta presenta un libro di Pier Antonio Fabbrini dedicato agli antichi opifici idraulici presenti nel territorio dall’inizio del secolo scorso. L’autore inoltre, in seguito a vari studi, è giunto all’analisi della trasformazione socio-economica della comunità avvenuta grazie all’impianto della miniera.                    Tutto questo porta alla composizione del titolo: l’oro bianco indica l’acqua mentre l’argento vivo il mercurio, entrambi elementi che possono essere considerati simboli della comunità badenga.  (2014)   

LE STRADE PER L'ABBAZIA DEL S.S.mo SALVATORE E LA VIA FRANCIGENA NELL'ALTO MEDIOEDO

 

La Società Macchia Faggeta presenta una pubblicazione interamente dedicata alla Via Francigena ed alle strade che portano all’Abbazia del S. S.mo Salvatore,  il tutto ambientato durante l’Alto Medioevo. Questa pubblicazione segue quella curata da Stelvio Mambrini e pubblicata nel 2010. Il libro presenta inoltre varie immagini accompagnate da descrizioni e riferimenti riguardanti la zona. (Gennaio 2016) 

La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

UOMINI DI BUONA VOLONTA'

 

La Società Macchia Faggeta presenta un libro a cura di Danilo Romani in cui viene descritta l’attività della Confraternita dei fratelli della Misericordia dal 1874 al 1974, ovvero nei suoi primo cento anni di vita. Il libro, nato a seguito di un lungo studio durante cui si è fatto uso dell’inventario dell’Archivio della Misericordia, presenta vari avvenimenti all’interno della Confraternita e i rapporti di quest’ultima con le istituzioni del paese. (Luglio 2011)

La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta

NATALE DI CARTA, ASPETTANDO IL NATALE, IL PRESEPE

 

 

La Macchia Faggeta presenta tre piccole pubblicazioni curate da: A. Ciculi, A. Fabbrini, P.A. Fabbrini, I. Forti, A. Nocci. Queste riguardano immagini, biglietti augurali e cartoline legate alla tradizione del Natale e distribuite in occasione delle relative mostre allestiste nella Chiesa di S. Leonardo negli anni 2011, 2012, 2013 durante le feste natalizie.                                                                                                                                              Le pubblicazioni sono disponibili presso la segreteria della Società Macchia Faggeta.

 

La Via Francigena

La Società Macchia Faggeta presenta una pubblicazione interamente dedicata alla Via Francigena e all'Abbazia del Santissimo Salvatore al Monte Amiata. A cura dell'esperto Stelvio Mambrini, una pubblicazione di rilevante interesse storico, ricca di immagini e riferimenti importanti per la nostra zona. La pubblicazione è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta, riportiamo di seguito la copertina della pubblicazione e qualche immagine dell'interno.

Il Consiglio di Amministrazione

Immagini e emozioni... dall'Amiata

La Società Macchia Faggeta presenta una raccolta di materiale storico riguardante la montagna ed i suoi aspetti più caratteristici, cartoline, immagini e "appunti di viaggio" per un tuffo nel passato tutto da rivivere. La pubblicazione, curata daLuana Taliani, è disponibile presso la segreteria della Società Macchia Faggeta, riportiamo di seguito la copertina della pubblicazione e qualche immagine dell'interno.

Il Consiglio di Amministrazione