LA SENTIERISTICA PRESENTE SUL TERRITORIO DELLA SOCIETA' MACCHIA FAGGETA
E' possibile scaricare la cartina in formato PDF cliccando sull'immagine sottostante oppure visualizzare le caratteristiche di ogni singolo sentiero:
BENVENUTI SUL MONTE AMIATA, BENVENUTI NEL NOSTRO BOSCO
Per un utilizzo corretto del bosco è necessario rispettare alcune semplici regole:
1.Comportamento.
Nel nostro territorio comportatevi esattamente come nel vostro giardino. Quando tornerete sarà ancora bello, pulito e godibile.
2.Rifiuti.
Usate contenitori per riportare a casa i vostri rifiuti, oppure i cassonetti delle apposite aree di sosta. Gli animali del bosco non amano la spazzatura dell’uomo.
3.Sentieri.
I sentieri della Macchia Faggeta sono ben segnalati e vi consentono un’ampia esplorazione del territorio, non lasciateli, eviterete di perdervi. Non è consentito l’ingresso alla proprietà con veicoli a motore.
4.Alberi.
Sono la vera bellezza della montagna e il nostro bene più grande e servono all’ambiente. Non danneggiateli.
5.Sassi.
Ogni angolo del bosco e ogni sasso ospitano piante e animali. Rispettateli.
6.Sottobosco.
Fiori, erbe, foglie e terriccio fanno parte dell'ecosistema. Non raccoglieteli.
7.Funghi.
Per la raccolta è necessario un apposito permesso, potreste incorrere in sanzione. Seguite le regole della raccolta: se non conoscete la specie non danneggiate il fungo e lasciatelo in bosco.
8.Animali.
E' possibile fare incontri graditi con caprioli, cinghiali, istrici, volpi e scoiattoli ed eccezionalmente lupi. Non abbiate paura, ne hanno più loro. Imparate a riconoscere la grande varietà di uccelli dal loro canto.
9.Acqua.
La Macchia Faggeta ha collocato tre fontanelle al primo rifugio, al rifugio Cantore e in località Pianello. Servitevi pure.
10. Fuochi.
E' assolutamente proibito accendere fuochi. Per i vostri pic-nic usate una delle numerose aree attrezzate.
Il nostro bosco è certificato PEFC che è indice di alta qualità della gestione forestale. Per conservare la certificazione occorre che vengano rispettate tutte le norme di cui ai punti precedenti.
Se vuoi portare con te la sentieristica della Macchia Faggeta scarica la app "Abbadia S.S. 3.0" per smartphone - Android e iPhone. L'applicazione è stata realizzata dall'Associazione Culturale Castel di Badia - di Abbadia San Salvatore (SI).
Inoltre, per approfondimenti e altre informazioni utili su sentieristica, attività legate al trekking etc. è possibile visitare il sito dell'associazione sportiva "AMIATA RUNNERS" CLICCANDO SUL SEGUENTE LINK: http://www.amiatarunners.com