Bagno di foresta con le Pro Loco del Monte Amiata

Cammino lento, relax e unione con la natura accompagnati da operatori specializzati in 5 diverse location sapientemente selezionate tra i boschi più suggestivi della nostra preziosa montagna. Respiro, meraviglia, cura, ascolto e meditazione durante le uscite accompagnate dall’esperta Ilaria Gozzini. Le partenze: 21/6 • Contessa 5/7 • Fonte Barbara 26/7 • Fonte delle Monache 9/8…

Leggi tutto

Assegnazione “Catasta” 2025

Bando n.7 del 02.06.2025 Tutti i SOCI CAPOSTIPITI iscritti negli elenchi della Società, che fossero interessati, sono invitati ad inoltrare domanda per ottenere l’assegnazione della “Catasta” per l’anno 2025. A tal fine fa fede l’elenco dei Soci ad oggi 02.06.2025. Le domande, da inoltrare alla Società Macchia Faggeta in forma diretta o con lettera raccomandata,…

Leggi tutto

Erogazioni Liberali

Il Consiglio di Amministrazione della Società Macchia Faggeta nel mese di maggio ha deliberato l’erogazione, a nome di tutti i suoi soci, dei seguenti contributi  a favore di associazioni/organizzazioni locali per supportare attività di utilità sociale, culturale e umanitaria. Confraternita di Misericordia di Abbadia San Salvatore: €.5.000,00 Filarmonica G.Puccini €.1.500,00 Gruppo Polifonico G.P. da Palestrina:…

Leggi tutto

Cantiere Forestale in loc. Primo Rifugio Amiatino

Si segnala che in loc. Primo Rifugio Amiatino è attivo un Cantiere Forestale sulle particelle forestali n.9 e n.11.  È vietato l’accesso al cantiere forestale. Il cantiere forestale interessa i sentieri CAI n.670C e n. 682 e pertanto si propone, in accordo con il CAI Siena, il percorso alternativo evidenziato in giallo sulla cartina e…

Leggi tutto

Assemblea Ordinaria dei Soci Capostipiti del 27 aprile 2025

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI CAPOSTIPITI DEL 21 APRILE 2024 I soci capostipiti sono invitati ad intervenire all’Assemblea dei Soci Capostipiti che si terrà nella sede sociale di questa Società sita in Abbadia San Salvatore -Via della Pace, 70- il giorno 27 APRILE 2025 alle ore 8 in prima convocazione e alle Ore 9 in seconda…

Leggi tutto

Sono trascorsi 225 anni – 28 febbraio 2025

SONO TRASCORSI 225 ANNI  “Al Nome  San.mo di Dio, e così sia. L’anno del Signore mille ottocento: Indizione Terza; et il dì vent’otto del mese di Febbraio…” Queste le prime parole dell’atto 101 del 28 febbraio 1800 rogato dal Notaio Filippo Coli nell’Abbadia S.Salvatore Cura Arcipretale di S.Croce, nella stanza a uso di granaio del…

Leggi tutto

Pian della Piscina: un’area umida di valore conservazionistico sulla cima del Monte Amiata

Nel pomeriggio dell’undici febbraio si è tenuta, nella sede della Società Macchia Faggeta, la presentazione dello Studio floristico-vegetazionale condotto dall’Università degli Studi di Siena: Dott. Francesco Mascia, Dott. Tiberio Fiaschi, Prof. Claudia Angiolini e dello Studio sulla fauna condotto dal  Museo di Storia Naturale dell’Accademia Fisiocritici: Dott. Andrea Benocci, Dott. Leonardo Favilli, Prof. Giuseppe Manganelli.…

Leggi tutto

Pian della Pescina: un’area umida di valore naturalistico

L’11 febbraio 2025, alle ore 15.30, presso la Sala della Società Macchia Faggeta di Abbadia San Salvatore, alcuni professori dell’Università degli Studi di Siena presenteranno il progetto di valorizzazione dell’area umida Pian della Piscina, con approfondimenti su flora e fauna locale, sarà inoltre presentato dalla Società Macchia Faggeta il progetto tecnico per la salvaguardia dell’area.

Leggi tutto