Il consiglio di amministrazione è lieto di invitare i soci per il giorno 20 dicembre 2024 alle ore 16.30 presso la sede della Società, per gli Auguri di Natale. Nell’occasione verrà consegnato il Calendario 2025 della Società.
Nato nel 1945 a Sorano (GR), Gian Carlo Baiocchi si è trasferito ad Abbadia San Salvatore (SI) all’età di 8 anni. Dopo aver completato la scuola di avviamento professionale, ha intrapreso una carriera come operaio specializzato, lavorando in diversi Paesi d’Europa e del Nord Africa. Queste esperienze gli hanno permesso di conoscere e vivere in…
Si segnala che in loc.Cancelle/Fosso dell’acqua gialla è attivo un cantiere forestale sulla particella n.41. Il Cantiere Forestale interessa il sentiero CAI 650. È vietato l’accesso nel cantiere forestale. Si raccomanda la massima attenzione e prudenza nel percorrere il sentiero di Rigale interessato dalle macchine forestali in movimento.
La Macchia Faggeta quale collaboratrice alla realizzazione, è lieta di presentare l’evento “Danza Propiziatoria per la Neve” organizzato dall’Associazione Baccano in collaborazione con la Pro Loco di Abbadia San Salvatore, evento che si terrà il prossimo 21 settembre presso il Parco della Rimembranza e il Parco Comunale Pattinaggio di Abbadia San Salvatore. Riportiamo la locandina…
Il giorno 21 agosto, nella sala della Società Macchia Faggeta si è tenuta la presentazione del Piano di Gestione Forestale 2024-2033 alla presenza: Il Comune di Abbadia San Salvatore, I Carabinieri Forestali di Abbadia S.S. L’Università della Tuscia: nella persona della Prof. ssa Lo Monaco, Consorzio Forestale dell‘Amiata nella persona del Dott Franchi L’Unione dei…
Presentazione alla cittadinanza del Piano di Gestione Forestale della Società Macchia Faggeta 2024-2033 21 agosto 2024 ore 16.30 Sala Macchia Faggeta, Abbadia San Salvatore (SI) Via della Pace, 70 Programma ore 16.30: Saluti Sergio Nottolini Presidente della Società Macchia Faggeta ore 16.45: Dottore Forestale Francesco Billi Piano di Gestione Forestale della Società Macchia Faggeta 2024/2033…
Si segnala che in loc. Pozzo della Stella è attivo un Cantiere Forestale sulle particelle forestali 1 e 101. Il cantiere riguarderà inoltre i sentieri CAI N° 655C, 659 e 601.
Pubblichiamo il bando ed il relativo modulo da compilare per la richiesta di assegnazione della Catasta 2024. Invitiamo i soci a scaricare i file che trovate collegati ai pulsanti sottostanti.
Il giorno 12 luglio, ricorrenza della festa di San Gualberto, alle ore 11.00 sarà celebrata la Santa Messa ai piedi della statua del Santo, in loc. Pianello-Vetta Amiata, alla presenza delle autorità cittadine e religiose. La popolazione è invitata a partecipare.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.