La Magia del Bosco • Giancarlo Baiocchi

La magia del Bosco I folletti del Monte Amiata • Loc. Crino dei Pizzicatopi – 2022 Un omaggio alla dimensione magica del Monte Amiata, questa scultura raffigura i folletti che, secondo la leggenda, abitano i boschi della montagna. Seduti su funghi giganti, questi esseri dispettosi hanno il potere di decidere se un cercatore di funghi…

Leggi tutto

Lo Smacchio • Giancarlo Baiocchi

Lo Smacchio I muli dei mulattieri • Loc. Sasso della Culla – 2019 Questa scultura rappresenta i muli che, per generazioni, hanno trasportato la legna dai boschi verso i luoghi accessibili ai mezzi di trasporto. In molti luoghi impervi, questa antica pratica è ancora in uso, preservando il delicato equilibrio dell’ecosistema senza l’uso di mezzi…

Leggi tutto

Lo Stemma • Giancarlo Baiocchi

Lo Stemma Logo della Società • Inizio Sentiero Rigale – 2018 Lo stemma della Macchia Faggeta rappresenta simbolicamente l’identità della comunità e la sua profonda connessione con il territorio. Ogni opera di Gian Carlo Baiocchi è un invito a scoprire la natura con occhi nuovi, lasciandosi incantare dalla bellezza e dalla magia che il Monte…

Leggi tutto

Gian Carlo Baiocchi: L’artista del Monte Amiata che scolpisce la natura

Nato nel 1945 a Sorano (GR), Gian Carlo Baiocchi si è trasferito ad Abbadia San Salvatore (SI) all’età di 8 anni. Dopo aver completato la scuola di avviamento professionale, ha intrapreso una carriera come operaio specializzato, lavorando in diversi Paesi d’Europa e del Nord Africa. Queste esperienze gli hanno permesso di conoscere e vivere in…

Leggi tutto